29.07.2003

Da GRAPH CREATIVE: Metalinguaggio il dialogo è facile...

Implementazione più semplice di applicazioni Xml personalizzate e funzionalità  di creazione Xml ai browser

àˆ un metalinguaggio universale sviluppato nel 1998 dal World Wide Web Consortium (W3C), un consorzio di aziende che si occupa della definizione e dell'aggiornamento della maggior parte degli standard nel mondo Internet. Che cos'è? Si tratta di un linguaggio di mark up o marcatura: ai contenuti sono aggiunte informazioni di vario tipo che ne facilitano la fruizione, la stampa, la catalogazione, la strutturazione eccÂ… consentendo perciò ai documenti di essere letti e gestiti e trasmessi. Attraverso Xml si possono caratterizzare le informazioni contenute in un documento rendendone possibile la visualizzazione via web e l'elaborazione da parte di applicativi. I contenuti sviluppati si adattano a tutti gli ambienti e le applicazioni si focalizzano sui dati e non sulla forma dei dati. Xml consente alle applicazioni Internet di comprendersi a vicenda e di dialogare facilmente con tradizionali software aziendali, è infatti in grado di rappresentare i contenuti in un formato compatibile con qualsiasi piattaforma hardware e software, per questo i contenuti Xml possono essere trasmessi fra diversi sistemi e quindi fra diverse aziende senza vincoli particolari di progetto nà© in termini di protocollo, nà© di piattaforma: basta che sia supportato il testo. Nell'Xml le informazioni specifiche di un documento sono contenute all'interno di tag marcati da parentesi < >. Ogni tag definisce un singolo dato: in questo modo è possibile comprendere la struttura del documento senza conoscerne l'applicazione che l'ha generato. I dati inoltre sono autodescrittivi ciò significa che chiunque può comprenderli ed elaborarli. Infine, possono essere gestiti senza limiti di tempo, anche quando le applicazioni che li hanno generati diventano obsolete.

Tutto ciò permette di risolvere difficili problemi di comunicazione cercando di far parlare tecnologie diverse, risolvendo il problema dell'omogeneità  dei documenti e dei dati generati, permettendo di condividerli, archiviarli ricercarli e trasmetterli più facilmente. Questo, anche se richiede cospicui investimenti in termini di sviluppo di creazione di una rete di collaborazioni, è in grado di cambiare la gestione dei dati e dei processi di workflow delle aziende.

Creazione dei contenuti
A voler diffondere questo veicolo strategico di comunicazione ci pensa Corel presentando una nuova piattaforma progettata per semplificare l'implementazione di applicazioni Xml personalizzate ed estendere la funzionalità  di authoring Xml a qualsiasi applicazione compatibile ActiveX, tra cui i più diffusi browser Web. Si tratta di Corel® XMetaL® 4 che fornisce soluzioni di editing Xml personalizzabili che supportano la verifica dinamica per gli schemi Dtd e W3C.

Studiato per le esigenze sia di sviluppatori che di utenti finali, Corel XMetaL 4 è formato da quattro componenti separati: Corel XMetaL Author, Corel XMetaL for ActiveX, Corel XMetaL Developer e Corel XMetaL Central. I grandi vantaggi di Xml sono l'universalità , l'indipendenza, l'estensibilità , la possibilità  di uno scambio trasparente di dati fra programmi differenti. Bruce Sharpe, vice presidente esecutivo per le soluzioni di contenuti Xml di Corel afferma "L'introduzione della piattaforma Corel XMetaL 4 rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della creazione di contenuti Xml. Forti dell'esperienza di XMetaL 3, abbiamo organizzato l'architettura della soluzione XMetaL per fornire singoli componenti di grande potenza, in grado di rispondere alle esigenze di sviluppatori e utenti finali. Il nuovo supporto per ActiveX estende la creazione di contenuti Xml oltre il tradizionale ambiente di word-processing, semplificando il processo di creazione di soluzioni personalizzate, in modo da consentire l'editing Xml praticamente ovunque".

Piattaforma completa
"Corel è leader storico nello sviluppo di soluzioni per contenuti strutturati e non strutturati" aggiunge Ronald Schmelzer, analista senior alla ZapThink, Llc. "Con XMetaL 4.0 Corel mette sul mercato un prodotto molto flessibile, completo e potente che si rivolge sia a utenti aziendali sia a editor e sviluppatori più esperti. Siamo certi che nel prossimo futuro il linguaggio Xml acquisterà  un ruolo fondamentale all'interno delle aziende".

La piattaforma Corel XMetaL 4 è formata da quattro componenti:

- Corel® XMetaL® Author: ambiente di authoring Xml personalizzabile caratterizzato da strumenti di authoring e un avanzato livello di supporto necessario per creare documenti Xml validi e ben composti. XMetaL Author include gli strumenti completi di scrittura presenti in Corel Ventura® e WordPerfect® Office, nonchà© il supporto per Dtd e Schema, tutti incorporati in un ambiente che garantisce la stessa semplicità  di uso di un elaboratore di testi tradizionale.

- Corel® XMetaL® for ActiveX®: interfaccia di authoring che gli sviluppatori possono incorporare in qualsiasi applicazione Windows® compatibile ActiveX, inclusi i browser Web. Corel XMetaL for ActiveX include le funzionalità  complete di modifica e visualizzazione documenti, oltre a garantire agli utenti le potenti capacità  di creazione Xml all'interno di qualsiasi applicazione.

- Corel® XMetaL® Developer: ambiente di sviluppo centralizzato per la creazione di personalizzazioni e applicazioni Corel XMetaL. Progettato come plug-in per Microsoft® Visual Studio® .NET, consente agli sviluppatori di utilizzare le funzionalità  esistenti di programmazione Web in Script, Com e Dom per la creazione di personalizzazioni per XMetaL Author e XMetaL for ActiveX. Corel XMetaL 4 Developer permette inoltre di creare e modificare CSS (Cascading Style Sheets™) e include Corel XMetaL Forms Toolkit per la creazione di interfacce di modelli personalizzati.

- Corel® XMetaL® Central: completa la piattaforma con uno strumento di gestione dell'ambiente Xml su base server che semplifica l'implementazione e la manutenzione delle applicazioni Xml personalizzate all'interno di una organizzazione. Corel XMetaL Central consente ai responsabili It di sfruttare la funzionalità  dei servizi Web per gestire e mantenere a livello remoto le personalizzazioni aziendali e avvalersi della tecnologia Soap (Simple Object Access Protocol) per fornire facile accesso ai file di personalizzazione Xml più aggiornati, inclusi fogli di stile, script, Css e modelli.

Corel XMetaL 4 semplifica la distribuzione dei contenuti su web, stampanti e dispositivi mobili. La piattaforma offre un'integrazione completa con i sistemi di gestione dei contenuti e fornisce un ambiente adatto per la creazione di contenuti Xml attraverso tutta la rete aziendale. Grazie al massimo riutilizzo dei contenuti, Corel XMetaL 4 permette agli autori di creare documenti compositi di dati Xml, frammentandoli in sezioni riutilizzabili e gestibili singolarmente, con un miglioramento straordinario delle modalità  di creazione e riutilizzo dei contenuti Xml da parte delle imprese. "Quando investono in soluzioni di publishing, i clienti puntano soprattutto al riutilizzo dei componenti per mantenere conformità  al brand, ottime funzioni di ricerca parametrica e un ambiente di authoring di tipo aziendale. Le funzioni avanzate di Corel XMetaL 4 e l'integrazione con la gestione di contenuti TeamXML la rendono una eccezionale soluzione di publishing" ha dichiarato Mark Hale, director of Content Technologies di Interwoven. "Corel XMetaL 4 è un importante passo avanti; siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno la funzionalità  della nuova soluzione".

Gli elementi di Xml
- Tag o marcatore: L'Xml è un linguaggio di marcatura testuale, inserisce nel documento etichette o marcature (< >) che permettono di scrivere il contenuto.
- Dtd (Document Type Definition): è un modello che contiene regole di struttura cui tutte le parti del documento Xml devono attenersi. Queste regole indicano quali sono gli elementi del documento, le loro relazioni e l'ordine in cui appariranno.
- Stylesheet o foglio stile: è un documento separato che contiene regole di formattazione e visualizzazione delle parti testuali del documento Xml

I vantaggi di Xml
- Indipendenza dall'hardware e dal software - Distinzione tra contenuto del documento e sua rappresentazione grafica - Informazioni riutilizzabili - Ricerche più significative

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK