25.01.2006
da DUPONT la nuova tecnologia di sublimazione di pigmenti...

Lancio Commerciale della decorazione per sublimazione di componenti tridimensionali in plastica

Milano, Dicembre 2005. àˆ stata lanciata sul mercato la prima applicazione della nuova tecnologia di sublimazione di pigmenti messa a punto da DuPont Engineering Polymers per decorare componenti di forma complessa realizzati per stampaggio con tecnopolimeri semicristallini. Infatti, il bollitore elettrico Color Click di Tefal, il cui guscio esterno viene stampato con la resina poliestere PBT DuPont™ Crastin® e decorato in vari colori e motivi mediante la sublimazione di pigmenti, sarà in vendita nei negozi a Natale.
"Questo metodo economico ed efficace per applicare immagini, fotografie o motivi d'alta qualità grafica a colori su substrati in plastica tridimensionali di forma complessa, apre nuove possibilità di business ai produttori che possono migliorare l'appeal estetico dei loro articoli", ha dichiarato Christophe Chervin, Development Specialist dello European Technical Centre di DuPont a Ginevra, Svizzera.
Quello della sublimazione è un processo dove una sostanza solida viene trasformata in gas senza passare da una fase liquida intermedia. Molti settori industriali utilizzano la sublimazione di pigmenti per trasferire immagini o motivi grafici da un supporto portante a svariati tipi di substrati, tessuti compresi, mediante l'utilizzo di calore e pressione.
La decorazione delle plastiche mediante sublimazione non è nata oggi. Tuttavia il suo utilizzo è rimasto finora confinato a superfici di forme geometricamente semplici, piatte o cilindriche. Ciò è dovuto al fatto che i tradizionali supporti di pigmenti (carta o film plastici) non potevano essere applicati con facilità su forme complesse. I supporti estensibili di pigmenti hanno permesso di superare questo problema, ma spesso davano immagini sfuocate, specialmente in presenza di curve accentuate o bordi aguzzi. Adesso il nuovo processo di DuPont fa ricorso a un supporto brevettato per pigmenti che aderisce perfettamente sulle parti curve e sulle geometrie complesse senza formare grinze, riproducendo con elevata precisione i motivi grafici desiderati.
Sulle resine semicristalline come DuPont™ Crastin®, DuPont™ Delrin®, DuPont™ Hytrel®, DuPont™ Rynite® e DuPont™ Zytel®, i pigmenti sublimati penetrano all'interno del materiale fino a una profondità di 0,2 - 0,3 mm. Ciò rende la decorazione molto più resistente all'usura, ai graffi e all'abrasione. Invece sulle plastiche amorfe, come ABS e policarbonato, il pigmento non penetra e può essere eliminato facilmente.
Nel bollitore brevettato Color Click di Tefal il guscio esterno intercambiabile è costituito da due pezzi curvati in tre dimensioni. Ogni modello è decorato in vari colori e motivi mediante sublimazione di pigmenti. "Questi gusci intercambiabili offrono un grande appeal estetico al bollitore Color Click", spiega Christian Dupuy, Product Manager di Tefal. L'utilizzatore può cambiare il guscio a suo piacere, seguendo l'estro del momento. Il bollitore viene venduto con uno o due paia di gusci, a seconda del paese di vendita. Le altre paia di gusci, in colori, motivi e foggie differenti, vengono vendute separatamente.
Realizzati in DuPont™ Crastin® PBT, i gusci hanno una superficie molto lucida. La sublimazione permette di riprodurre una immagine permanente su questo materiale, sostiene Dupuy. Il motivo grafico è nitido, i colori non vengono alterati dal calore del bollitore e la superficie è resistente a graffi e abrasioni.
Grazie alla sublimazione è possibile riprodurre una gamma illimitata di effetti sulla plastica, a imitazione di legno, marmo o merletto; inoltre la superficie può essere liscia o ruvida, i colori chiari o scuri. "Questo processo, che può dare valore aggiunto a questo comparto, ha grandi potenzialità in altri settori", aggiunge Chervin. "Nell'abbigliamento, per esempio, le cerniere possono essere colorate con vari motivi, per abbinarsi al resto del capo; nell'industria dei cosmetici o dell'arredamento, poi, le possibilità sono infinite".
DuPont ha sviluppato il processo di sublimazione 3-D per le resine semicristalline in collaborazione con Pacific Colour di Lons-le-Saunier, Francia, per la stampa dei gusci dei bollitori di Tefal, e con Sublistatic International di Hà©nin-Beaumont, Francia, per la stampa del supporto dei pigmenti.
DuPont Engineering Polymers produce e vende le resine poliesteri termoplastiche Crastin® PBT e Rynite® PET, le resine acetaliche Delrin®, gli elastomeri termoplastici poliestere Hytrel®, le resine termoplastiche vulcanizzate DuPont™ ETPV, la resina poliammidica con carica minerale Minlon®, le resine policicloesileniche dimetiltereftalato Thermx® PCT, i filamenti Tynex®, i componenti e semifiniti in poliimmide DuPont™ Vespel®, i polimeri a cristalli liquidi (LCP) Zenite®, le resine poliammidiche Zytel® e Zytel® HTN High Performance Polyamide. Questi prodotti servono i mercati globali nei settori: aerospaziale, elettrodomestici, automobilistico, beni di consumo, elettrico, elettronico, industriale, articoli sportivi e molti altri settori diversificati.
Quello della sublimazione è un processo dove una sostanza solida viene trasformata in gas senza passare da una fase liquida intermedia. Molti settori industriali utilizzano la sublimazione di pigmenti per trasferire immagini o motivi grafici da un supporto portante a svariati tipi di substrati, tessuti compresi, mediante l'utilizzo di calore e pressione.
La decorazione delle plastiche mediante sublimazione non è nata oggi. Tuttavia il suo utilizzo è rimasto finora confinato a superfici di forme geometricamente semplici, piatte o cilindriche. Ciò è dovuto al fatto che i tradizionali supporti di pigmenti (carta o film plastici) non potevano essere applicati con facilità su forme complesse. I supporti estensibili di pigmenti hanno permesso di superare questo problema, ma spesso davano immagini sfuocate, specialmente in presenza di curve accentuate o bordi aguzzi. Adesso il nuovo processo di DuPont fa ricorso a un supporto brevettato per pigmenti che aderisce perfettamente sulle parti curve e sulle geometrie complesse senza formare grinze, riproducendo con elevata precisione i motivi grafici desiderati.
Sulle resine semicristalline come DuPont™ Crastin®, DuPont™ Delrin®, DuPont™ Hytrel®, DuPont™ Rynite® e DuPont™ Zytel®, i pigmenti sublimati penetrano all'interno del materiale fino a una profondità di 0,2 - 0,3 mm. Ciò rende la decorazione molto più resistente all'usura, ai graffi e all'abrasione. Invece sulle plastiche amorfe, come ABS e policarbonato, il pigmento non penetra e può essere eliminato facilmente.
Nel bollitore brevettato Color Click di Tefal il guscio esterno intercambiabile è costituito da due pezzi curvati in tre dimensioni. Ogni modello è decorato in vari colori e motivi mediante sublimazione di pigmenti. "Questi gusci intercambiabili offrono un grande appeal estetico al bollitore Color Click", spiega Christian Dupuy, Product Manager di Tefal. L'utilizzatore può cambiare il guscio a suo piacere, seguendo l'estro del momento. Il bollitore viene venduto con uno o due paia di gusci, a seconda del paese di vendita. Le altre paia di gusci, in colori, motivi e foggie differenti, vengono vendute separatamente.
Realizzati in DuPont™ Crastin® PBT, i gusci hanno una superficie molto lucida. La sublimazione permette di riprodurre una immagine permanente su questo materiale, sostiene Dupuy. Il motivo grafico è nitido, i colori non vengono alterati dal calore del bollitore e la superficie è resistente a graffi e abrasioni.
Grazie alla sublimazione è possibile riprodurre una gamma illimitata di effetti sulla plastica, a imitazione di legno, marmo o merletto; inoltre la superficie può essere liscia o ruvida, i colori chiari o scuri. "Questo processo, che può dare valore aggiunto a questo comparto, ha grandi potenzialità in altri settori", aggiunge Chervin. "Nell'abbigliamento, per esempio, le cerniere possono essere colorate con vari motivi, per abbinarsi al resto del capo; nell'industria dei cosmetici o dell'arredamento, poi, le possibilità sono infinite".
DuPont ha sviluppato il processo di sublimazione 3-D per le resine semicristalline in collaborazione con Pacific Colour di Lons-le-Saunier, Francia, per la stampa dei gusci dei bollitori di Tefal, e con Sublistatic International di Hà©nin-Beaumont, Francia, per la stampa del supporto dei pigmenti.
DuPont Engineering Polymers produce e vende le resine poliesteri termoplastiche Crastin® PBT e Rynite® PET, le resine acetaliche Delrin®, gli elastomeri termoplastici poliestere Hytrel®, le resine termoplastiche vulcanizzate DuPont™ ETPV, la resina poliammidica con carica minerale Minlon®, le resine policicloesileniche dimetiltereftalato Thermx® PCT, i filamenti Tynex®, i componenti e semifiniti in poliimmide DuPont™ Vespel®, i polimeri a cristalli liquidi (LCP) Zenite®, le resine poliammidiche Zytel® e Zytel® HTN High Performance Polyamide. Questi prodotti servono i mercati globali nei settori: aerospaziale, elettrodomestici, automobilistico, beni di consumo, elettrico, elettronico, industriale, articoli sportivi e molti altri settori diversificati.
(www.dupont.com) Press Club