25.02.2004
da D.P.S. INCISIONI E MARCATURE LASER "ON DEMAND"

La nostra tecnologia sta vivendo momenti di sviluppo talmente frenetici che anche le aziende più "up-to-date" fanno fatica a tenere il passo.
Computer, plotter di grande formato, incisori di ogni forma e dimensione dalle potenze sempre maggiori, fanno mostra di se in tutte le fiere dedicate al settore. L'utente di oggi cerca periferiche dalla grande duttilità che possano dare una svolta agli studi che sono alla ricerca di nuove soluzioni da proporre alla propria clientela. E' sempre più pressante la richiesta di servizio "on demand", ragione per la quale gli operatori del settore tendono ad investire in prodotti che possano coprire una fascia di utenza sempre più variegata e con bisogni diversi tra loro.
Computer, plotter di grande formato, incisori di ogni forma e dimensione dalle potenze sempre maggiori, fanno mostra di se in tutte le fiere dedicate al settore. L'utente di oggi cerca periferiche dalla grande duttilità che possano dare una svolta agli studi che sono alla ricerca di nuove soluzioni da proporre alla propria clientela. E' sempre più pressante la richiesta di servizio "on demand", ragione per la quale gli operatori del settore tendono ad investire in prodotti che possano coprire una fascia di utenza sempre più variegata e con bisogni diversi tra loro.

In questa tendenza di mercato, ben si collocano le macchine laser distribuite in Italia da DPS SRL, la nota casa alle porte di Torino, che ha fatto della tecnologia laser e del servizio "on demand" il suo punto di forza. E' infatti possibile trovare nello show room della casa torinese macchine che rispondono a tutte le esigenze, dalla piccola Venus, laser da tavolo nelle potenze di 12W e 35W ideale per la creazione di timbri e gadgets, alla più conosciuta Mercury che con le potenze da 25W, fino a 100W è tra le macchine più versatili del settore. L'utente che desidera una macchina di altissima tecnologia troverà la risposta nel nuovo laser Explorer (da 30W a 100W), che sfrutta un'area di lavoro molto ampia soddisfacendo le esigenze di ogni studio in termini di competitività e prezzo.
In questa vasta gamma di prodotti, DPS SRL include anche Neptune, l'ammiraglia dei laser GCC. Questa macchina infatti è la più grande per dimensioni ed è disponibile nelle versioni 50W e 100W. I laser sono pilotabili da computer utilizzando software comuni e gestiscono il taglio e l'incisione tramite una scala di colori da cui si determina la velocità e la potenza dell'esecuzione. La risoluzione del lavoro è selezionabile dall'utente da 125 fino a 1000 dpi.
Le macchine sono tutte di linea elegante con una robusta struttura che ospita nella parte inferiore il tubo laser CO2 sigillato per limitare l'ingombro al minimo. La serie Mercury ed Explorer può ospitare pezzi molto lunghi grazie alla possibilità di aprire le porte fronte-retro, consentendo in questo modo di lavorare materiali che nel passato potevano solo essere incisi tramite fresa.
L'utente potrà associare la lavorazione laser ad un ampio spettro di supporti, quali il vetro, legno, pelle, stoffa, plexi-glass, plastica, gomma per timbri ed altri. E' chiaro che con una cosଠampia gamma di scelta, il servizio all'utenza potrà essere svolto anche su un solo pezzo, perchà© la macchina opera come una stampante. Abbinabile ad un comune programma grafico, l'operatore, potrà a suo piacimento, sviluppare più progetti contemporaneamente da tagliare sul medesimo tipo di supporto, ed ad ognuno di essi assegnare delle varianti che consentiranno di creare lavorazioni su misura per la propria clientela.
L'ideale per le ditte proiettate verso l'oggettistica e la personalizzazione di gadgets, queste macchine consentono di aprire nuovi sbocchi agli studi che non intendono rinunciare a nessuno dei loro clienti, neanche il più piccolo.

Ma non solo, le aziende che richiedono grande affidabilità sui lavori in serie, non potranno che notare i vantaggi offerti da queste periferiche controllate da motori servo DC, che garantiscono la medesima qualità di esecuzione, dal primo all'ultimo oggetto lavorato.
In questa vasta gamma di scelta non poteva certo mancare la periferica di ultima concezione, StellarMark, laser CO2 galvanometrico che incide alla velocità di 200 caratteri al secondo, disponibile con area di lavoro da 70x70mm, 140x140mm e 200x200mm con potenza da 12W e 35W.
In questa vasta gamma di scelta non poteva certo mancare la periferica di ultima concezione, StellarMark, laser CO2 galvanometrico che incide alla velocità di 200 caratteri al secondo, disponibile con area di lavoro da 70x70mm, 140x140mm e 200x200mm con potenza da 12W e 35W.
Per una migliore comprensione tecnica delle macchine, fare riferimento alle schede associate oppure visitare il sito della DPS SRL www.dps.it, o chiedere ulteriori informazioni telefonando al numero 011-3490068, o inviando una mail agli indirizzi: dps@dps.it o vendite@dps.it.