20.08.2003
CNA COMUNICAZIONE: occorre monitorare il futuro del settore
Una riflessione pubblica a tutto campo a Bologna, il prossimo 8 novembre
L'assemblea nazionale convocata per il giorno seguente, 9 Novembre.
Cosa devono fare gli operatori dell'area della comunicazione per rimanere competitivi? C'è un futuro per le piccole imprese grafiche, fotografiche e multimediali nello scenario della globalizzazione e della digitalizzazione ? Quali competenze e quali investimenti saranno necessari?
Sono questi i provocatori quesiti ai quali un evento pubblico, organizzato da CNA Comunicazione a Bologna il prossimo Sabato 8 Novembre cercherà di dare le risposte, attraverso una tavola rotonda condotta da esperti del settore (scrittori, professori, dirigenti delle industrie di riferimento ecc.), ed alla presenza di rappresentanti del mondo politico istituzionale.
E' quanto emerso dai lavori di una Commissione organizzativa nazionale composta dai colleghi Lorenzo Marchetti (Presidente di CNA Comunicazione), Armando Artoni , Marco Basteri, Fausto Bigliardi , Carlo Marengo, Marco Merli, Andrea Nannini , Rodolfo Suppo , dal Segretario Nazionale Giuseppe Scozzi e dal Segretario Regionale Emilia Romagna, Giuliano Medici, riunitasi recentemente a Massa, in Toscana.
Nel pomeriggio dello stesso giorno si terranno inoltre 3 seminari tecnici per gli addetti ai lavori: marketing e gestione aziendale; tecnologie di stampa tradizionali e digitali a confronto; simbologie della comunicazione visiva.(Grafica Italia)
Sono questi i provocatori quesiti ai quali un evento pubblico, organizzato da CNA Comunicazione a Bologna il prossimo Sabato 8 Novembre cercherà di dare le risposte, attraverso una tavola rotonda condotta da esperti del settore (scrittori, professori, dirigenti delle industrie di riferimento ecc.), ed alla presenza di rappresentanti del mondo politico istituzionale.
E' quanto emerso dai lavori di una Commissione organizzativa nazionale composta dai colleghi Lorenzo Marchetti (Presidente di CNA Comunicazione), Armando Artoni , Marco Basteri, Fausto Bigliardi , Carlo Marengo, Marco Merli, Andrea Nannini , Rodolfo Suppo , dal Segretario Nazionale Giuseppe Scozzi e dal Segretario Regionale Emilia Romagna, Giuliano Medici, riunitasi recentemente a Massa, in Toscana.
Nel pomeriggio dello stesso giorno si terranno inoltre 3 seminari tecnici per gli addetti ai lavori: marketing e gestione aziendale; tecnologie di stampa tradizionali e digitali a confronto; simbologie della comunicazione visiva.(Grafica Italia)
/ DATABASE
Online dal 2001
23390
DATABASE:anagrafiche profilate in categorie, regioni e province
-
14542STAMPATORI: categoria
-
624FORNITORI,: categoria
-
8094AGENZIE: categoria
-
129ISTITUZIONI: categoria
/ VIDEO degli Inserzionisti Pubblicitari

/ DATI DI EXPOSTAMPA
Online dal 2001
-
In aggiornamento
Totale iscritti alla Mailing List
-
37%Media letture Newsletter
-
39%Media letture DirettaMail
-
11174Comunicati consultabili
-
761Newsletter inviate
-
284DirettaMail inviate
-
7096 In aggiornamentoIscritti attivi alla Mailing List
TAGS di ricerca
News
2
q
stampa
ocè
roland
9
marketing
arte
SP
uv
15
colo
11
1
ideal
DIGIT
serigrafi
gruppo
ram system
stampa digitale
Annunci
stampante
lazio
stampa digitale
plotter
taglierina
Stampa e taglio
morgana
automatica
forno
foglio
etichette
cam
termo
fustella
t
tagli
tondo
serigrafia
colori
Roland