11.11.2009
CIELLE ha lasciato il segno a VISCOM 2009...
.gif)
Il pantografo KAPPA alla guida del parco macchine completamente rinnovato per garantire le migliori prestazioni, potenza e precisione.
CIELLE, azienda specializzata nella progettazione e produzione di pantografi computerizzati, tavole da taglio e fresatura, minicentri di lavoro a controllo numerico e macchine per incisione e marcatura laser, sia Yag che CO2, ha presentato a VISCOM 2009 le macchine KAPPA e SIGMA, completamente rinnovate per ottenere prestazioni ancora più veloci, potenti e di precisione, grazie anche ai nuovi accessori.
CIELLE, azienda specializzata nella progettazione e produzione di pantografi computerizzati, tavole da taglio e fresatura, minicentri di lavoro a controllo numerico e macchine per incisione e marcatura laser, sia Yag che CO2, ha presentato a VISCOM 2009 le macchine KAPPA e SIGMA, completamente rinnovate per ottenere prestazioni ancora più veloci, potenti e di precisione, grazie anche ai nuovi accessori.
La KAPPA è il pantografo robusto e polifunzionale dedicato agli insegnisti, agli operatori della stampa digitale, della cartotecnica, della comunicazione visiva ed allestimenti. Si distingue nel settore per il suo carattere altamente performante e, grazie alla sua struttura robusta, permette una grande stabilità durante tutte le lavorazioni. La testa polifunzionale della Kappa, dotata di un mandrino vettoriale oscillante, è infatti in grado di fresare, cordonare e tagliare con lama vibrante e non vibrante. Si possono eseguire operazioni di fresatura su materiali plastici e metallici, e taglio su vinile, forex e tutti i materiali solitamente utilizzati nel settore del sign.
Kappa si avvale della moderna tecnologia FPC - Flying Precision Cutting. Questo strumento, interamente studiato e realizzato dall'azienda, è composto da una telecamera digitale di alta precisione e da un software Cielle in grado di individuare i riferimenti di taglio sulle tavole, permettendo cosଠla creazione di display, espositori, ritaglio di sagome, totem e molto altro stampati in digitale flatbed.
KAPPA è inoltre fornita di un tastatore elettronico, che permette di lavorare su superfici non piane ampie fino a 2x3m, di un dispositivo automatico per la scrittura Braille, adatto per creare targhe ideali per utenti ipo-vedenti, di cambio utensile automatico a 9 posizioni, e di un piano aspirante in cui l'aspirazione è gestita tramite un software ed avviene solo sulla parte di piano in cui si lavora.
La SIGMA 200X300 (Laser CO2) è una macchina laser dalle alte prestazioni in grado di tagliare materiali di rilevante spessore. Sono installabili vari tipi di sorgente (200, 300, 600 Watt) ed è presente un sistema di lenti focali intercambiabili. Lo "Z dinamico" regola automaticamente il fuoco in funzione del tipo di lavorazione e il Sensore Capacitivo può adattare il taglio alla superficie del materiale ovviando alle differenze di planarità della lastra. Sigma è disponibile in diversi formati, per aree di lavoro fino a 2x4m ed è la macchina ideale per taglio di materiali acrilici per l'insegnistica, per la creazione di display, la personalizzazioni laser su grande formato, l'arredamento, la pelletteria e la cartotecnica.
EPSILON è una macchina caratterizzata da una struttura robusta, con un mandrino potente da 7 kw a 24.000 giri/min con possibilità di cambio punta a richiesta, piano aspirante e movimento longitudinale a ponte Gantry che, assistito da un nuovo sistema di controllo real time, permette una veloce e precisa esecuzione dei lavori. EPSILON è munita di software personalizzato ed è capace di eseguire processi su aree ampie fino a 2x4m. Questo strumento è stato ideato per lavorazioni specifiche nei settori dell'insegnistica, dell'incisoria tradizionale e del taglio su materiali plastici.
La ALFA 35x27 - progettata in un nuovo formato per poter sfruttare maggiori opportunità di lavoro, aprendo la via a nuovi settori di applicazione, e la ALFA 61x125, rappresentano la rinnovata famiglia delle ALFA. Questo strumento, concepito in formato maggiore, permette di realizzare lavori più particolari rispetto alle versioni precedenti: è infatti dotato di un ampio piano di lavoro orizzontale (sporgente oltre la parte frontale della macchina) che all'occorrenza può scorrere all'indietro sul piantone centrale della macchina, consentendo l'applicazione di un piano verticale con cave a "T" sulla parte anteriore dell'apparecchiatura per la lavorazione di scatole od oggetti molto alti. Progettata per occupare uno spazio di lavoro compatto, l'unità di controllo è stata integrata in uno scomparto nella parte posteriore della macchina, riducendo al minimo l'ingombro dello strumento.
Entrambe questi centri di lavoro sono estremamente versatili per differenti lavorazioni grazie ai vari accessori installabili, quali il kit per la realizzazione automatica di targhe in alfabeto Braille, un piano aspirante, un sistema di raffreddamento vaporizzato, un presetting utensile, un 4° asse divisore, una testina ad impatti per fotoincisione ed un tastatore laser.
L'entry level di Cielle, la ETA 12x8 è una macchina ultraversatile, pluriaccessoriata e di semplice utilizzo in cinque configurazioni differenti e con la struttura realizzata in fusione di alluminio, e monta guide lineari in acciaio temperato con manicotti a ricircolo di sfere, viti teflonate con chiocciola a recupero di gioco automatico, una scheda di controllo per 4 assi passo-passo microstepping (la macchina ha 3 assi più un eventuale 4° asse divisore). Di serie vengono forniti la morsa autocentrante a doppie ganasce in fibroide e un comodo tastierino palmare, mentre il mandrino ha un motore brushless sensorless 80W-18.000 giri. Il software dedicato Win Job rende ETA una macchina a controllo numerico perfetta per l'incisione di targhe, lavori di oreficeria, premiazioni sportive, identificazione, lastre funerarie, penne, portachiavi e per la lavorazione di plexiglass, alluminio, ottone, nonchà© per l'incisione di oggetti con superfici arrotondate.
La serie Beta 65x45 è composta da minicentri dalle elevatissime prestazioni caratterizzati dalla robustezza che consente loro di affrontare lavorazioni di svuotamento anche gravose e le rende indicate per lavori del settore meccanico e per la realizzazione di stampi e punzoni. Le BETA sono dotate di serie di un magazzino porta utensili ad 8 posizioni, raffreddamento utensile a getto continuo e presetting utensile. Sono inoltre installabili diversi accessori per ampliare le possibilità di lavorazioni particolari come mandrini più potenti, 4° asse divisore, piano aspirante a vuoto, vaporizzatore, cappa aspirante ad apertura automatica, tastatori meccanici e laser, 4° e 5° asse rotobasculante, piano in ghisa, presetting elettronico. Queste macchine sono ideali per incisoria professionale, meccanica, minuterie metalliche (bigiotteria), calzature, stampi per settore alimentare, fustelle, funerario, cliche' per stampa a caldo, hot stamping.
In occasione della fiera, Cielle espone anche le macchine nate dalla collaborazione con ULS, Universal Laser System, ovvero macchine per l'incisione a laser con tecnologia CO2. Le VLS, PLS e ILS sono macchine di qualità , di facile utilizzo e senza richiedere costi eccessivi di manutenzione e assistenza. I componenti di queste tecnologie sono facilmente sostituibili e la potenza della macchina può essere facilmente adattata alle proprie esigenze. Una macchina laser può trovare applicazione in molti settori, rendendo cosଠpossibile la lavorazione di un'ampia varietà di materiali per lavori di carattere promozionale, targhe e timbri, incisoria tradizionale, personalizzazioni, oggettistica in legno, pelletteria, cartotecnica, premiazioni sportive.
Tutte le apparecchiature sono studiate e sviluppate dallo staff tecnico e ingegneristico di CIELLE per soddisfare la richiesta di automazione della produzione e ottimizzazione dei tempi di lavoro, cosଠda garantire una migliore qualità dell'organizzazione e degli stessi processi produttivi.
www.cielle.it
Kappa si avvale della moderna tecnologia FPC - Flying Precision Cutting. Questo strumento, interamente studiato e realizzato dall'azienda, è composto da una telecamera digitale di alta precisione e da un software Cielle in grado di individuare i riferimenti di taglio sulle tavole, permettendo cosଠla creazione di display, espositori, ritaglio di sagome, totem e molto altro stampati in digitale flatbed.
KAPPA è inoltre fornita di un tastatore elettronico, che permette di lavorare su superfici non piane ampie fino a 2x3m, di un dispositivo automatico per la scrittura Braille, adatto per creare targhe ideali per utenti ipo-vedenti, di cambio utensile automatico a 9 posizioni, e di un piano aspirante in cui l'aspirazione è gestita tramite un software ed avviene solo sulla parte di piano in cui si lavora.
La SIGMA 200X300 (Laser CO2) è una macchina laser dalle alte prestazioni in grado di tagliare materiali di rilevante spessore. Sono installabili vari tipi di sorgente (200, 300, 600 Watt) ed è presente un sistema di lenti focali intercambiabili. Lo "Z dinamico" regola automaticamente il fuoco in funzione del tipo di lavorazione e il Sensore Capacitivo può adattare il taglio alla superficie del materiale ovviando alle differenze di planarità della lastra. Sigma è disponibile in diversi formati, per aree di lavoro fino a 2x4m ed è la macchina ideale per taglio di materiali acrilici per l'insegnistica, per la creazione di display, la personalizzazioni laser su grande formato, l'arredamento, la pelletteria e la cartotecnica.
EPSILON è una macchina caratterizzata da una struttura robusta, con un mandrino potente da 7 kw a 24.000 giri/min con possibilità di cambio punta a richiesta, piano aspirante e movimento longitudinale a ponte Gantry che, assistito da un nuovo sistema di controllo real time, permette una veloce e precisa esecuzione dei lavori. EPSILON è munita di software personalizzato ed è capace di eseguire processi su aree ampie fino a 2x4m. Questo strumento è stato ideato per lavorazioni specifiche nei settori dell'insegnistica, dell'incisoria tradizionale e del taglio su materiali plastici.
La ALFA 35x27 - progettata in un nuovo formato per poter sfruttare maggiori opportunità di lavoro, aprendo la via a nuovi settori di applicazione, e la ALFA 61x125, rappresentano la rinnovata famiglia delle ALFA. Questo strumento, concepito in formato maggiore, permette di realizzare lavori più particolari rispetto alle versioni precedenti: è infatti dotato di un ampio piano di lavoro orizzontale (sporgente oltre la parte frontale della macchina) che all'occorrenza può scorrere all'indietro sul piantone centrale della macchina, consentendo l'applicazione di un piano verticale con cave a "T" sulla parte anteriore dell'apparecchiatura per la lavorazione di scatole od oggetti molto alti. Progettata per occupare uno spazio di lavoro compatto, l'unità di controllo è stata integrata in uno scomparto nella parte posteriore della macchina, riducendo al minimo l'ingombro dello strumento.
Entrambe questi centri di lavoro sono estremamente versatili per differenti lavorazioni grazie ai vari accessori installabili, quali il kit per la realizzazione automatica di targhe in alfabeto Braille, un piano aspirante, un sistema di raffreddamento vaporizzato, un presetting utensile, un 4° asse divisore, una testina ad impatti per fotoincisione ed un tastatore laser.
L'entry level di Cielle, la ETA 12x8 è una macchina ultraversatile, pluriaccessoriata e di semplice utilizzo in cinque configurazioni differenti e con la struttura realizzata in fusione di alluminio, e monta guide lineari in acciaio temperato con manicotti a ricircolo di sfere, viti teflonate con chiocciola a recupero di gioco automatico, una scheda di controllo per 4 assi passo-passo microstepping (la macchina ha 3 assi più un eventuale 4° asse divisore). Di serie vengono forniti la morsa autocentrante a doppie ganasce in fibroide e un comodo tastierino palmare, mentre il mandrino ha un motore brushless sensorless 80W-18.000 giri. Il software dedicato Win Job rende ETA una macchina a controllo numerico perfetta per l'incisione di targhe, lavori di oreficeria, premiazioni sportive, identificazione, lastre funerarie, penne, portachiavi e per la lavorazione di plexiglass, alluminio, ottone, nonchà© per l'incisione di oggetti con superfici arrotondate.
La serie Beta 65x45 è composta da minicentri dalle elevatissime prestazioni caratterizzati dalla robustezza che consente loro di affrontare lavorazioni di svuotamento anche gravose e le rende indicate per lavori del settore meccanico e per la realizzazione di stampi e punzoni. Le BETA sono dotate di serie di un magazzino porta utensili ad 8 posizioni, raffreddamento utensile a getto continuo e presetting utensile. Sono inoltre installabili diversi accessori per ampliare le possibilità di lavorazioni particolari come mandrini più potenti, 4° asse divisore, piano aspirante a vuoto, vaporizzatore, cappa aspirante ad apertura automatica, tastatori meccanici e laser, 4° e 5° asse rotobasculante, piano in ghisa, presetting elettronico. Queste macchine sono ideali per incisoria professionale, meccanica, minuterie metalliche (bigiotteria), calzature, stampi per settore alimentare, fustelle, funerario, cliche' per stampa a caldo, hot stamping.
In occasione della fiera, Cielle espone anche le macchine nate dalla collaborazione con ULS, Universal Laser System, ovvero macchine per l'incisione a laser con tecnologia CO2. Le VLS, PLS e ILS sono macchine di qualità , di facile utilizzo e senza richiedere costi eccessivi di manutenzione e assistenza. I componenti di queste tecnologie sono facilmente sostituibili e la potenza della macchina può essere facilmente adattata alle proprie esigenze. Una macchina laser può trovare applicazione in molti settori, rendendo cosଠpossibile la lavorazione di un'ampia varietà di materiali per lavori di carattere promozionale, targhe e timbri, incisoria tradizionale, personalizzazioni, oggettistica in legno, pelletteria, cartotecnica, premiazioni sportive.
Tutte le apparecchiature sono studiate e sviluppate dallo staff tecnico e ingegneristico di CIELLE per soddisfare la richiesta di automazione della produzione e ottimizzazione dei tempi di lavoro, cosଠda garantire una migliore qualità dell'organizzazione e degli stessi processi produttivi.
www.cielle.it