27.06.2013

Centro Stampa Digitalprint garantisce automazione e qualità 

digitalprint

Centro Stampa Digitalprint garantisce automazione e qualità con Switch Core Engine e PitStop Server di Enfocus


Con i prodotti Enfocus, distribuiti in Italia da Technosolutions, il reparto di prestampa dell'azienda è flessibile e versatile, per poter offrire ai clienti un servizio just-in-time

Questa società italiana con sede a Rimini esiste da oltre 20 anni ed è specializzata nella produzione di cataloghi, manualistica tecnica, depliantistica commerciale, stampa transazionale in piccole e medie tirature: prodotti realizzati con stampa digitale in b/n e a colori e in offset.

L'azienda opera in un ambito B2B in diversi settori, da quello automobilistico, a quello del turismo e benessere, a quello dell'interior design. I clienti sono aziende, agenzie grafiche, studi fotografici e anche molti stampatori. Dal 2008 è attiva anche nel settore web-to-print con un portale che permette di costruire preventivare e ordinare qualsiasi tipologia di stampato.

Dato che l'azienda gestisce tre tecnologie diverse di stampa, ha una tipologia di problematiche molto variegata, perciò per riuscire ad automatizzare i processi necessita di un sistema aperto e personalizzabile.


Switch è particolarmente adatto a un contesto ibrido di produzione come questo perché consente una completa gestione dei file agendo sulle operazioni più comuni che ogni azienda deve affrontare quotidianamente, quali: classificazione, instradamento e tracciabilità. Il risultato è un miglioramento della produttività.


Spiega Caio Guardigli, direttore della prestampa: "Avevamo bisogno di un sistema ad architettura aperta che gestisce anche prodotti di terze parti già operanti in azienda. Questo è possibile con Switch Core Engine, che non è solo la base necessaria per tutte le operazioni di Switch, ma rappresenta una soluzione di automazione per le operazioni più comuni e dispendiose in termini di tempo e di errore che affrontiamo ogni giorno. La semplicità d'uso è un punto di forza, perché un operatore di prestampa, senza specifiche conoscenze da programmatore, può creare con facilità flussi personalizzati. Utilizziamo anche i moduli Configurator, Metadata, Scripting, SwitchClient".


Centro Stampa Digitalprint usa anche Enfocus PitStop Server, che rappresenta il cuore del sistema, dal momento che effettua un ciclo di preflight su tutti i file che entrano in azienda e consente di operare e gestire molte delle normalizzazioni eseguite sui documenti PDF.

Approccio modulare

Enfocus offre un'intera gamma di moduli integrabili in Switch per automatizzare operazioni più complesse: Centro Stampa Digitalprint si è dotata dei moduli che rispondevano meglio alle sue necessità.


Il Modulo Configurator permette l'integrazione, il controllo e l'automazione delle più diffuse applicazioni di altri produttori o moduli Enfocus PitStop Server, "caratteristica questa molto importante, per creare con facilità flussi completamente automatizzati", sottolinea Guardigli, che aggiunge a proposito del modulo Metadata. "Un altro punto di forza di Switch è l'utilizzo di due popolarissimi standard: XML per quanto riguarda la gestione dei metadati e JavaScript per la programmazione. Con modulo Metadata si potenzia l'intelligence del flusso di lavoro tramite le informazioni esistenti nei jobticket XML o JDF allegati al file o nei dati XMP incorporati nei file. Con il Modulo Scripting si aggiunge anche la possibilità di avvalersi di script Visual Basic, Java o AppleScript sviluppabili in proprio. Questo modulo offre possibilità illimitate poiché dà la libertà di personalizzare completamente il flusso di lavoro in base alle proprie esigenze, e, oserei dire, alla propria creatività".


Gestione più facile della commessa


Con Enfocus la gestione dell'input dei clienti è molto semplice: dopo che il cliente esegue l'ordine e carica i file sul portale dell'azienda, commessa e file diventano un pacchetto unico (file + jobticket) che entra nel flusso di lavoro Switch e viene gestito attraverso i metadati della commessa (con tutti i dati necessari, non solo i dati esclusivi di prestampa, ma ad esempio anche indirizzo di spedizione e termine di consegna). Il flusso è più intelligente proprio perché sfrutta i metadati. I contenuti dei campi dei metadati possono essere utilizzati per effettuare decisioni di instradamento nel flusso, o per impostare dei parametri di lavorazione nelle operazioni automatiche.
A questo scopo Centro Stampa Digitalprint usa anche il modulo SwitchClient, applicazione desktop utilizzata per l'invio di lavori nel flusso Switch e per interagire con i lavori ove richiesto. Una sorta di checkpoint che permette all'operatore di verificare la correttezza della commessa e la necessità di eventuali correzioni.


Afferma Guardigli: "il flusso gestisce tutto il ciclo produttivo, dandoci la possibilità di ridurre gli errori e di standardizzare le procedure, portando quindi ad una riduzione dei costi: i nostri clienti sono molto soddisfatti; apprezzano anche la vasta gamma di notifiche che Switch genera automaticamente. Con i prodotti Enfocus siamo riusciti a lavorare secondo un procedimento potenziato e, dunque, più produttivo. In sintesi, l'iniziale problema di gestire le informazioni è diventata la soluzione: dalla gestione manuale di file e informazioni, siamo riusciti a passare alla gestione automatica dei file grazie alle informazioni".


Flussi dedicati per ogni cliente


Centro Stampa Digitalprint ha riorganizzato prestampa e processi produttivi utilizzando il flusso di lavoro Enfocus Switch. "Switch ha reso le nostre procedure molto più efficienti. E' molto produttivo infatti creare flussi di lavoro su misura per le esigenze di ogni cliente, perché questo ci ha permesso di aumentare la fidelizzazione dei clienti, che si sentono speciali, e beneficiano di questi flussi dedicati, attivi, tra l'altro 24 ore su 24; soprattutto per quelle aziende che hanno bisogno di produrre manualistica a cadenza regolare e necessitano quindi di affidabilità e tempestività. Esse si affidano a noi perché siamo in grado di garantire una produzione più efficiente e tracciabile, utilizzando le funzionalità estese di Enfocus Switch .Essere in grado di implementare facilmente questi flussi ogni volta che occorre, ci consente di dedicare più tempo al cliente e al miglioramento della qualità del servizio che offriamo", conclude Guardigli.


Chi è Enfocus (www.enfocus.com)
Enfocus offre strumenti modulari e accessibili per garantire la qualità dei lavori e consentirne l'automazione lungo l'intera filiera produttiva. Soluzioni innovative migliorano la comunicazione tra la progettazione e la produzione, aumentando la produttività e la certezza del risultato grazie all'automazione delle procedure di routine. Lo sviluppo passo a passo offre valore aggiunto senza costringere gli utenti a ripensare completamente il proprio modo di fare business. Tra i marchi più conosciuti si possono citare Instant PDF, PitStop e Switch.Enfocus è una business unit di Esko con sede a Gent, in Belgio.

Chi è Esko (www.esko.com)
Esko è un fornitore globale di soluzioni integrate per le industrie dedicate a imballaggi e etichette, cartelli, espositori e all'editoria professionale. I prodotti e servizi di Esko incrementano la redditività all'interno della catena di fornitura degli imballaggi e della stampa, riducendo il time-to-market e aumentando la produttività. Esko conta su circa 1.200 dipendenti in tutto il mondo. La sua organizzazione di vendita diretta e supporto è presente in Europa, Medio Oriente a Africa, America, Asia Pacifico, e le regioni del Giappone e Cina, ed è integrata da una rete di partner di distribuzione che copre oltre 50 paesi.  Con sede a Ghent, in Belgio, Esko dispone di strutture di produzione e di ricerca e sviluppo in 5 paesi europei, negli Stati Uniti, in Cina e in India. Esko è un'azienda Danaher (www.danaher.com).


GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK