27.10.2005

CANON svela il futuro delle tecnologie per l'imaging...

canon
Al Canon Expo 2005 di Parigi
Dai rivoluzionari SED, gli schermi piatti di nuova generazione, alle alleanze strategiche per la gestione del colore fino alle più recenti sinergie con la biotecnologia.
Circa 15.000 persone, fra giornalisti, esponenti del mondo del lavoro e protagonisti dell'universo Canon provenienti da numerosi paesi europei, hanno partecipato al Canon Expo 2005, una 3 giorni di grande interesse durante la quale l'azienda ha presentato le sue avanzate tecnologie per il presente e il futuro dell'imaging.

Nel corso della manifestazione, che ha avuto luogo in questi giorni a Parigi presso il centro esposizioni del Grand Arche, gli ospiti hanno potuto ammirare in anticipo le innovative soluzioni esposte in 8 grandi aree dedicate ai settori chiave di Canon: display, consumer imaging, attrezzature per il business e prodotti per l'industria e la medicina.

Il successo del gruppo - da 6 anni in crescita e profitto costanti -, gli obiettivi e le previsioni per il futuro e la decisione di entrare in nuovi settori sono stati illustrati da Mr. Fujio Mitarai, Presidente e Amministratore Delegato di Canon nel mondo e considerato uno dei manager più brillanti e efficienti secondo la classifica del Financial Times.

Le strategie di crescita
Le alleanze e le fusioni strategiche
Nel presentare le nuove strategie Mr. Mitarai ha sottolineato l'importanza delle alleanze strategiche con Toshiba per i SED, i display a schermo piatto di nuova generazione (più sottili, con una migliore risoluzione delle immagini e che consumano meno energia), e con Microsoft per il nuovo sistema di gestione del colore. Il Presidente Mitarai ha anche evidenziato la rilevanza strategica dell'acquisizione di due società  NEC per la produzione automatizzata e di alta precisione.

La Ricerca & Sviluppo e le tecnologie emergenti
Canon, che già  investe l'8% del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo e che negli ultimi 10 anni ha registrato 17.000 brevetti negli USA - secondo solo a IBM -, intende, in collaborazione con università  e società  di ricerca esterne, concentrarsi sempre più in questo settore per esplorare le naturali sinergie fra le sue tecnologie chiave e la biotecnologia, la nanotecnologia e la bioscienza. A questo scopo Canon ha realizzato un avanzato centro tecnologico presso il quartier generale di Tokio dove addestrerà  1.200 ricercatori e dove verranno investiti 18,5 milioni di Euro per installare uno dei più avanzati super computer del mondo.

L'implementazione delle tecnologie originali Canon
Canon, già  leader mondiale nel trattamento delle immagini, intende implementare le tecnologie che sostengono i 5 motori principali dell'azienda: il motore per la cattura delle immagini utilizzato nelle macchine fotografiche digitali, il motore elettrofotografico per le copiatrici, il motore inkjet per le stampanti, il motore per l'esposizione utilizzato nei dispositivi dei semiconduttori e il motore per i vari tipi di schermi. Verranno concentrate le energie anche su dispositivi e componenti chiave, specialmente i sensori perchè giocano un ruolo molto importante nel sostenere le prestazioni di questi cinque motori e dei loro prodotti.

L'impegno per l'ambiente
Fra le strategie per il futuro Canon conferma il suo impegno alla salvaguardia dell'ambiente. Continuerà  a combattere per utilizzare al meglio le limitate risorse naturali e introdurre prodotti che siano eco-compatibili in qualsiasi fase del loro ciclo di vita, contribuendo cosଠa uno sviluppo sostenibile.

Canon, multinazionale da oltre 24 miliardi di euro, è tra le aziende leader nel mondo per l'avanzata tecnologia. Presente in Italia dal 1957, Canon fornisce alle imprese soluzioni complete ed integrate per tutte le esigenze di gestione delle informazioni e delle immagini aziendali e al mercato consumer una serie di prodotti di input e output di altissima qualità .

(Comunicato stampa)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK