26.11.2013
Benvenuto 2014 con il calendario ''MILLERIGHE'' FAVINI

Ai dodici mesi è stata dedicata un'ampia gamma di carte su una ricca tavolozza di colori. È il colore la parola d'ordine di Favini per il 2014!
La copertina millerighe è stampata su Biancoflash, sinonimo di bianco puro e qualità extra. Le pagine che seguono sono realizzate spaziando dalle bellissime Burano, in giallo declinato in oro e in zolfo, verde prato e verde bandiera, ciclamino astrale e viola, passando per la preziosa collezione Majestic in emperor red, le eleganti Twill indaco e le goffrate Classy Covers blu, fino a Crush in caffè, l'unica varietà di carta ecologica realizzata con scarti di lavorazioni agro-industriali.
Il calendario è solo una delle applicazioni possibili delle carte Favini che garantiscono ottime prestazioni di stampa e trasformazione, mantenendo standard di qualità altamente elevati.
Il calendario da quest'anno è disponibile anche su Eshop (link http://shop.favini.com/it/prod_det.php?cid=1_25&pid=59 ) e al Favini Outlet al prezzo promozionale di 2€.
Favini
Favini, azienda storicamente attiva nel mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un'importante quota di mercato nell'area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design. Favini, con le due cartiere di Rossano Veneto (Vicenza) e di Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 121 milioni di euro (dato 2012) e conta in totale circa 500 dipendenti. L'azienda è organizzata in tre divisioni: Carte Grafiche Speciali, Carte Release e Cartotecnica. Favini è da sempre attenta all'ecologia. Negli anni ‘90 brevetta Shiro Alga Carta, carta ecologica prodotta con le alghe. Nel 2012 presenta Crush, carta innovativa realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari (agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle) che sostituiscono fino al 15% di cellulosa. L'intero processo produttivo di Favini è green: la cellulosa utilizzata proviene da piantagioni controllate e correttamente gestite ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free). Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificate UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e OHSAS 18001. Dal 2008 Favini è controllata da Orlando Italy, un fondo di turn-around che ha avviato una nuova fase dello sviluppo dell'azienda.