17.01.2006
AVERY azienda leader mondiale nel settore delle etichette

AVERY DENNISON TRASFERISCE IN ITALIA
PARTE DELLA SUA PRODUZIONE DI ETICHETTE
PER I MERCATI DEL SUD EUROPA
Dopo tanto discutere sull'inevitabile spostamento di attività produttive dal nostro Paese verso l'estero, un segnale importante arriva da Avery Dennison, azienda leader mondiale nel settore delle etichette e dei materiali autoadesivi con un fatturato di oltre 5 miliardi di dollari. La multinazionale americana ha infatti, nel corso del 2005, trasferito la produzione di alcune delle sue più importanti linee di prodotti negli impianti di Pomezia, città dove già esisteva una trentennale storia industriale specializzata proprio in questi tipi di realizzazioni.
L'investimento fatto da Avery, che si è tradotto nell'acquisto di nuovi macchinari e di equipaggiamenti tecnici tra i più moderni e soprattutto nella formazione e aggiornamento di personale specializzato, non solo attribuisce un ruolo fondamentale all'Italia come mercato, realtà comunque evidenziata da nuovi investimenti effettuati anche a livello di marketing e di servizi di assistenza, ma è prova di quanto l'azienda creda nell'esperienza e nella competenza sviluppata in Italia a livello di produzione e sia disposta a scommetterci anche in termini di resa economica. Una valorizzazione delle nostre potenzialità che è anche un riconoscimento del lavoro commerciale svolto da Avery Dennison Office Products Italia, presente sul mercato dal 1995.
Con l'avvio a pieno regime dell'attività degli impianti di Pomezia, nel 2006 la Business Unit di Avery in Italia diventerà quindi il riferimento produttivo e logistico per i mercati di Spagna, Portogallo e Grecia e, per produzioni speciali, anche per gli Emirati Arabi.
Oltre che con questo lavoro di potenziamento industriale e logistico, Avery intende quest'anno affrontare il mercato europeo anche attraverso un ulteriore ampliamento delle linee di prodotti offerti. Solo in Italia già oggi sono disponibili più di 500 prodotti targati Avery, nuove soluzioni per nuovi impieghi sono state infatti sviluppate attraverso quella costante ricerca tecnologica che Avery da sempre considera il fulcro della sua attività e del suo successo a livello mondiale.
L'investimento fatto da Avery, che si è tradotto nell'acquisto di nuovi macchinari e di equipaggiamenti tecnici tra i più moderni e soprattutto nella formazione e aggiornamento di personale specializzato, non solo attribuisce un ruolo fondamentale all'Italia come mercato, realtà comunque evidenziata da nuovi investimenti effettuati anche a livello di marketing e di servizi di assistenza, ma è prova di quanto l'azienda creda nell'esperienza e nella competenza sviluppata in Italia a livello di produzione e sia disposta a scommetterci anche in termini di resa economica. Una valorizzazione delle nostre potenzialità che è anche un riconoscimento del lavoro commerciale svolto da Avery Dennison Office Products Italia, presente sul mercato dal 1995.
Con l'avvio a pieno regime dell'attività degli impianti di Pomezia, nel 2006 la Business Unit di Avery in Italia diventerà quindi il riferimento produttivo e logistico per i mercati di Spagna, Portogallo e Grecia e, per produzioni speciali, anche per gli Emirati Arabi.
Oltre che con questo lavoro di potenziamento industriale e logistico, Avery intende quest'anno affrontare il mercato europeo anche attraverso un ulteriore ampliamento delle linee di prodotti offerti. Solo in Italia già oggi sono disponibili più di 500 prodotti targati Avery, nuove soluzioni per nuovi impieghi sono state infatti sviluppate attraverso quella costante ricerca tecnologica che Avery da sempre considera il fulcro della sua attività e del suo successo a livello mondiale.
Avery Dennison, multinazionale leader nel settore delle etichette autoadesive, è stata fondata nel 1935 da Stanton Avery, inventore di questa diffusissima tecnologia. Le aree produttive di Avery Dennison coprono diversi settori, dalla produzione di etichette per applicazioni industriali ai sistemi per l`identificazione e il controllo che impiegano la
tecnologia dei codici a barre, ma il settore di maggiore rilevanza è certamente quello legato alle applicazioni per l'ufficio e la casa, in particolare la linea di prodotti da personalizzare da soli con il proprio computer e la propria stampante.
(Comunicato stampa)