7.02.2008

AUDIPOSTER ha permesso all'esterna di qualificarsi...

audiposter4
Audiposter, dati certi per i pianificatori. Audiposter ha permesso all'esterna di qualificarsi ulteriormente adeguandosi ai livelli informativi degli altri mezzi. Ce ne parla Pier Augusto Cervetti, direttore di Audiposter.
audiposter media OK
"Quello che era l'elemento debole, cioè la mancanza di dati per certificare l'efficacia del mezzo, è stato superato. Ciò è stato possibile anche grazie a una metodologia di ricerca assolutamente innovativa a livello italiano e internazionale, che ci permette di rilevare l'esterna in modo oggettivo e puntuale, senza il contributo mnemonico degli individui, che rappresentava un aspetto critico della rilevazione dell'esterna".
L'indagine ha iniziato rilevando gli impianti di grande formato e dall'anno scorso ha introdotto anche gli impianti di dimensioni minori e l'arredo urbano. "Oggi, quindi, chi pianifica l'affissione con le società  che aderiscono al nostro istituto dispone di informazioni su quasi 70mila impianti in tutte le maggiori città  italiane".

"In realtà  noi siamo impossibilitati a operare su un campione nazionale, come le indagini per altri media: noi ci avvaliamo di tanti campioni quante sono le città , in quanto dobbiamo tenere in considerazione le diversità  territoriali. Oggi le province monitorate sono 42 e permettono di assicurare la copertura del 64% della popolazione totale, raggiungendo il 90% dell'impiantistica, in quanto abbiamo rilevato le città  più significative. Tutto ciò consente ai pianificatori di disporre di dati precisi e quindi di valutare un piano comunicazionale in funzione di contatti, grp e di tutti i misuratori abitualmente utilizzati".

Audiposter, dunque, sebbene sia ancora giovane non avendo superato i quattro anni di vita, ha dato un grande sostegno allo sviluppo del mezzo. "Abbiamo ampliato la ricerca in funzione della tipologia degli impianti, dell'estensione geografica e delle imprese associate. Potremo migliorare ulteriormente le coperture, ma ciò riuscirà  a portare risultati scarsamente rilevanti. Direi che siamo soddisfatti. L'evoluzione in atto, sebbene l'impiantistica tradizionale continuerà  a mantenere la propria rilevanza, porterà  l'esterna verso nuove forme di comunicazione in cui l'interattività  tra il mezzo e l'utente sarà  bidirezionale e sempre più coinvolgente".

Laura Franconi

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK