23.06.2005

Audiposter: entro fine anno la speciale, nel 2006 la dinamica

audiposter
A tre mesi di distanza dalla presentazione ufficiale l'indagine Audiposter sull'esposizione all'audience affissionistica continua a essere perfezionata.
Dopo la recente pubblicazione dei dati sui poster 6x3 e 4x3 e sulle luminose, entro la fine dell'anno sarà  sottoposta a censimento - con relativi dati di audience per ogni singolo sito - anche l'impiantistica speciale: circa 20.000 impianti di arredo urbano, nonchà© quelli collocati presso le pensiline, le cabine telefoniche, le fioriere e, in sostanza, tutto quello che non è riconducibile ai poster tradizionali. L'indagine promossa da Upa, Aapi e AssoComunicazione, alla quale hanno aderito le più importanti società  di affissione che operano in Italia, non si ferma qui: dall'inizio del 2006 sarà  infatti passato al vaglio anche un segmento particolarmente complesso qual è quello della dinamica. "E ci sono anche altri motivi di soddisfazione", precisa Giovanna Maggioni, presidente di Audiposter e di Inpe (Istituto Nazionale Pubblicità  Esterna): "ad esempio, il fatto che tutti i principali centri media abbiano acquistato il sistema informativo Audiposter è sintomatico della validità  dello strumento, frutto di sforzi e investimenti di non poco conto. Inoltre, l'impiantistica di una delle più note metropoli degli Stati Uniti, ovvero Chicago, è stata monitorata tramite un'indagine che ha preso spunto proprio dal modello Audiposter. Un'ulteriore conferma di come l'Italia abbia saputo approntare uno strumento d'avanguardia, autentico punto di riferimento anche per il mercato internazionale".
AUDIPOSTER è una società  costituita da UPA, AAPI ed AssAp Servizi di Assocomunicazione
(Pubblicità  Italia)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK