14.10.2009

Assocomunicazione: Ripartono i dati strutturali e le classifiche

logo Assocomunicazione
Dopo 6 anni AssoComunicazione torna a presentare i dati strutturali delle Associate e la relativa classifica delle agenzie di pubblicità . I dati sono online su assocomunicazione.it nella sezione "L'Associazione".
Per il Presidente Diego Masi si tratta di un atto di coraggio da parte delle agenzie che in un momento non certo facile come quello che stiamo attraversando hanno scelto comunque la via della trasparenza, dando prova della voglia di rialzare la testa diffusa in tutta la industry.
I dati mostrano una tendenza globale che Masi ha definito "The rise of the rest",vale a dire la crescita di quelli che un tempo erano ritenuti settori minori e il calo della cosiddetta comunicazione classica.

Un altro punto che è stato sottolineato durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Terrazza Martini a Milano è l'importanza del ritorno delle classifiche, viste come stimolo per una sana competizione in grado di dare nuova vitalità  al comparto.
La classifica del settore Pubblicità  e comunicazione globale vede in prima posizione il Gruppo Armando Testa. La "storica" agenzia è seguita da molte strutture italiane in posizioni di rilievo.

Diego Masi ha parlato ancora una volta di trasparenza in merito alla legge sulle gare pubbliche che sarà  presentata entro dicembre: al momento infatti è in corso un tavolo con Assorel e Unicom per lavorare insieme a un articolo che colleghi i dati strutturali dell'agenzia con la possibilità  di essere chiamata a lavorare per la pubblica amministrazione.

Una presentazione che ha voluto dare un quadro chiaro del mercato della comunicazione in Italia, di cui le Associate AssoComunicazione rappresentano l'85%delle intermediazioni, ma che ha anche richiamato l'attenzione su tematiche che le agenzie sentono oggi come prioritarie. Il Presidente ha infatti parlato del ritardo dei pagamenti per evidenziare un problema che le Associate avvertono sempre più pressante, soprattutto quelle di medie e piccole dimensioni.
Fonte:Assocomunicazione

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK