1.10.2012
ArtiosCAD 12 aggiunge nuova dimensione alla progettazione

Con il lancio di una nuova importante release di ArtiosCAD, la versione 12, Esko (www.esko.com/ArtiosCAD) determina un cambio di concezione nella progettazione degli imballaggi: il passaggio dal 2D al 3D. Offrendo strumenti per la progettazione, la modifica, il rendering e la visualizzazione 3D, ArtiosCAD 12 assicura che la fattibilità di un imballaggio sia determinata più a monte nella catena produttiva. Fornisce inoltre nuovi strumenti per la progettazione degli imballaggi e integrazione dei processi per aiutare gli utenti a incrementare produttività e efficienza.
ArtiosCAD è l’editor di progettazione strutturale per imballaggi di punta della suite di software Esko, con 13.000 licenze vendute in tutto il mondo. “Tutto parte dalla struttura. La progettazione strutturale determina il posizionamento degli elementi grafici. La realizzazione dell’imballaggio è determinata dalla struttura. Struttura, grafica e logistica sono integrate dall’uso di ArtiosCAD. Solo ArtiosCAD offre una comunicazione che copre l’intera catena produttiva degli imballaggi” spiega Richard Deroo, Product Manager di Esko per la progettazione strutturale. “L’impegno che mettiamo nel continuo miglioramento delle nostre soluzioni aiuta i clienti a soddisfare la crescente richiesta di una commercializzazione di maggiori volumi di prodotti in tempi più rapidi e a costi minori, all’interno di un mercato globale.”
Comunicazione e strumenti 3D centrali in ArtiosCAD 12
In linea con la visione di Esko, che prevede il passaggio dal 2D al 3D nella progettazione, ArtiosCAD 12 offre molte funzionalità che consentono di risparmiare tempo. Ha integrato le più recenti librerie di importazione file 3D nativi di Spatial, partner tecnologico di Esko. Questa integrazione offre un incremento della velocità pari al 50%, quindi i designer impiegheranno meno tempo per l’importazione di modelli 3D. Un altro vantaggio è la creazione di un’anteprima dell’importazione 3D, che consente di selezionare singoli elementi di un modello. Così il progettista può costruire in modo rapido e automatico una scatola intorno alle parti 3D importate da confezionare.
Inoltre, ArtiosCAD aiuta ad assemblare progetti e visualizzazioni multicomponente con diverse funzionalità che consentono di risparmiare tempo. Ad esempio, basta un clic del mouse per riempire una scatola, una cassa o un vassoio con i prodotti da confezionare, risparmiando ore nello sviluppo dei progetti multicomponente. Il posizionamento di un design all’interno di un altro ora è più facile grazie alla nuova funzionalità di rilevamento delle collisioni, che offre un riscontro visivo quando due design si intersecano.
“Abbiamo richiesto alcuni degli strumenti 3D che sono stati inseriti in ArtiosCAD 12” commenta Chuck Pomles, Senior Packaging Design Engineer presso Premier Packaging Inc. “Il nostro lavoro è complesso: imballi compositi protettivi in espanso per il settore dell'elettronica. Possono avere fino a 15-25 singoli elementi. Il nostro lavoro di progettazione prevede la creazione di disegni per l’assemblaggio (come costruire e termosaldare i pezzi tra loro) e istruzioni di imballaggio per i clienti (come usare l’imballaggio per proteggere i componenti elettronici). Per creare tutto questo con ArtiosCAD 3D ci vorrebbero da 45 minuti a un'ora e mezza. Invece con la nuova funzionalità di rilevamento delle collisioni di ArtiosCAD 12 basta un clic e gli elementi vengono posizionati automaticamente in una scatola. Ora, utilizzando questo strumento in combinazione con lo strumento di assemblaggio a incastro, ci mettiamo solo 5-15 minuti. In tutti i progetti realizzati finora con ArtiosCAD 12 abbiamo rilevato un incredibile risparmio di tempo, pari al 75%.”
Per indicare con precisione le aree stampabili, ArtiosCAD 12 è in grado di mostrare l’ordine di piegatura dei pannelli. Per espositori e progetti in cartoncino Re-Board® e a più strati, ArtiosCAD 12 può aggiungere bordature per il calcolo e la visualizzazione dei bordi finiti, oltre a realizzare intagli a V rovesciata con fessure parziali per la lavorazione precisa di questi materiali.
Una delle tendenze in più rapida crescita nel settore sono gli imballaggi pronti per la vendita (RRP) e per gli scaffali (SRP). Una ricerca di mercato IGD ha rilevato che oltre il 90% degli acquirenti ha avuto a che fare con prodotti difficili da trovare, danneggiati e non disponibili. Ciò sta spingendo i dettaglianti verso l’implementazione di imballaggi RRP e SRP. Secondo l'analisi di IGD, più del 50% dei fornitori sta registrando una crescente richiesta di prodotti di questo tipo. Sulla scia di queste tendenze, ArtiosCAD 12 consente ai fornitori di realizzare in modo rapido e facile progetti RRP e di creare automaticamente sbalorditive animazioni 3D, in grado di mostrare con precisione le perforazioni definite dall'utente e le soluzioni a strappo necessarie negli RRP, oltre a tutte le perforazioni comuni.
Gli utenti beta di ArtiosCAD 12 hanno registrato un risparmio di tempo pari a diverse ore con le nuove animazioni automatiche di elementi strappabili e design RRP.
Progetto strutturale potenziato per una migliore comunicazione nella catena produttiva
Il concetto delle fustelle intelligenti di ArtiosCAD 12 si esprime in una serie di strumenti di modifica in grado di arricchire un file ArtiosCAD con informazioni dettagliate sui pannelli, come ad esempio le aree senza testo, oltre ai segni per i codici a barre, i dati nutrizionali e altri elementi grafici predefiniti. I proprietari dei marchi possono avvalersi delle funzionalità di fustella intelligente per indicare linee guida specifiche per il loro marchio all'interno dei disegni tecnici, per una comunicazione più efficiente tra progettisti strutturali e grafici.
“ArtiosCAD 12 è fantastico. Esko ha aggiunto tutte le funzionalità di cui avevo bisogno, compresi alcuni strumenti di rendering 3D che avevo proposto” spiega con entusiasmo Peggy Underwood, Graphic Design Manager presso Corrugated Container Corp., azienda specializzata in espositori per punto vendita e per l’imballaggio dei prodotti. “Di formazione sono progettista grafico, sapevo dunque che le fustelle intelligenti sarebbero state molto utili poiché inviamo progetti strutturali a designer e agenzie pubblicitarie. Prima, per assicurarmi che il progetto fosse corretto, sistemavo manualmente l’orientamento degli elementi grafici usando Adobe® Illustrator® e spiegavo quali pannelli andavano stampati. Invece ora basta un clic del mouse, risparmiando probabilmente tre quarti del tempo che occorreva in passato.”
“I progettisti grafici non proveranno più quella sensazione d’impotenza e confusione trovandosi di fronte a un progetto in piano. Alcuni nostri progetti, tra cui i kit di vendita con molti elementi, sono molto complessi ed è difficile vedere quali pezzi sono visibili nel layout finale. Adesso ci sono delle frecce “su” e “giù” che mostrano l’orientamento degli elementi. Le visualizzazioni 3D con frecce aiutano i designer a capire perché un pannello è in una determinata direzione. E con tutti gli strumenti 3D di ArtiosCAD e Esko Studio possiamo mostrare le nostre creazioni senza dover produrre modelli. I nuovi strumenti array e collisione rendono molto rapida e facile la gestione dei nostri espositori, facendoci risparmiare un sacco di tempo.”
Per quanto riguarda la parte a valle della filiera produttiva, ArtiosCAD 12 supporta la comunicazione bidirezionale tra i software di pallettizzazione CAPE e TOPS. Pertanto i progettisti strutturali non devono più reinserire i dati in entrambi i sistemi, eliminando passaggi superflui e potenziali errori umani. Inoltre è possibile visualizzare l’intero carico del pallet in ArtiosCAD 3D, per report e presentazioni ad alta risoluzione.
Insegnistica e display più redditizi con ArtiosCAD 12 ed espositori 3D
In un settore i cui prodotti stanno divenendo sempre più standardizzati, le aziende che producono insegnistica ed espositori hanno capito che l'unicità delle soluzioni tridimensionali offre margini di guadagno maggiori. Sempre più aziende stanno investendo in ArtiosCAD per il design strutturale. Grazie all’estesa libreria ArtiosCAD di espositori ridimensionabili, i progettisti non devono cominciare da zero nei loro progetti. Lo strumento di assemblaggio a incastro (Tab & Slot) di ArtiosCAD assembla gli elementi di un espositore con pochi clic. Lo strumento per l’abbinamento aiuta a realizzare e visualizzare le pieghe e gli elementi multipli collegati. Gli utenti possono identificare le aree per l’incollaggio e i punti corrispondenti cui collegare rapidamente i progetti o per eseguire l'assemblaggio degli espositori. Curved Creases, una tecnologia con brevetto in corso di registrazione disponibile solo in ArtiosCAD, rende facile per i designer lavorare con pieghe e tagli ricurvi, consentendo loro di visualizzare i progetti con cordonatura come parte del modulo 3D. Il supporto di materiali più spessi come il cartoncino Re-Board® e la progettazione corretta di intagli a V e bordature facilitano la visualizzazione e la conversione dei design.
ArtiosCAD Enterprise: condivisione cloud della progettazione
ArtiosCAD è disponibile in due versioni: standard e ArtiosCAD 12 Enterprise. Quest’ultima consente la condivisione e la collaborazione in modalità cloud con WebCenter 12. Con ArtiosCAD 12 Enterprise tutte le risorse sono centralizzate in un cloud privato aziendale, cioè un database accessibile via Web sicuro che consente la collaborazione on-line dinamica tra team di progettazione, progettisti grafici e CAD, fornitori, proprietari di marchi e produzione. Un'intuitiva console on-line fornisce informazioni in tempo reale sull’avanzamento dei progetti, elenchi di operazioni e altri parametri. Un browser di progettazione incorporato consente di cercare rapidamente progetti e fustelle. A garanzia dell'integrità dei file e dei progetti ci sono la numerazione e denominazione automatica di progetti e documenti, globale e basata su modelli. Ciò consente alle organizzazioni di assegnare un nome unico a ogni elemento.
“Sono ansioso di utilizzare la funzionalità di ricerca ottimizzata di ArtiosCAD Enterprise, sia tramite Internet che Intranet” aggiunge Pomles. “Il nostro database contiene progetti già realizzati e con ArtiosCAD Enterprise abbiamo ora una modalità di ricerca estremamente rapida. Trovo ottimo ricevere richieste di progetti via Internet, e poter cercare tra i progetti già disponibili determina un ulteriore risparmio di tempo. Per un’operazione che prima richiedeva 10-15 minuti adesso basta il tempo di digitare il nome da cercare.”
ArtiosCAD 12 è già disponibile, mentre ArtiosCAD 12 Enterprise lo sarà nel corso del mese di settembre.
www.esko.com