20.05.2006
7 e 8 giugno ADOBE chiama a raccolta i creativi del digitale..

Due giorni di full immersion nel mondo delle soluzioni professionali per la creatività digitale
Per due giorni, il 7 e l'8 giugno, Adobe chiama a raccolta i creativi del digitale, per una full immersion di corsi, seminari e presentazioni per conoscere da vicino i diversi software che costituiscono l'ambiente di design più diffuso al mondo.
Si tratta di un appuntamento destinato a grafici, Web designer, pubblicitari e fotografi, tutti coloro che operano a livello professionale nei settori della stampa, Web, film, produzione televisiva, video, fotografia. Sarà anche la prima uscita ufficiale di Adobe in Italia dopo l'acquisizione di Macromedia, e sarà l'occasione per vedere e toccare con mano tutte le soluzioni Adobe, inclusi i prodotti ex Macromedia.
Mentre l'anno scorso Adobe aveva tenuto alcuni incontri in diverse città , quest'anno ha optato per una due giorni a Milano, al Datch Forum di Assago, per meglio concentrare gli sforzi suoi e delle aziende partner, che parteciperanno con eventi o nell'area espositiva. La due giorni di Milano si aprirà con un keynote di Gary Cosimini, responsabile business per le soluzioni creative professionali di Adobe. Nell'area è stato predisposto un grande teatro, da 300 posti, nel quale verranno presentate una serie di case history, con testimonial che racconteranno le loro realizzazioni e il modo in cui vengono usati i prodotti Adobe nelle loro aziende. Un secondo teatro, più piccolo, vedrà succedersi diversi guru Adobe, che terranno presentazioni dei software Adobe: non le classiche demo, ma presentazioni approfondite, con tpis e consigli d'uso anche per gli utenti più esperti, Un terzo teatro, infine, è riservato alle terze parti, che si alterneranno con le loro presentazioni. Tra le aziende che prenderanno parte citiamo Apple, Canon, Epson, Eizo, Hewlett-Packard, Matrox, Woodwing e Xerox.
La partecipazione è gratuita.
Si tratta di un appuntamento destinato a grafici, Web designer, pubblicitari e fotografi, tutti coloro che operano a livello professionale nei settori della stampa, Web, film, produzione televisiva, video, fotografia. Sarà anche la prima uscita ufficiale di Adobe in Italia dopo l'acquisizione di Macromedia, e sarà l'occasione per vedere e toccare con mano tutte le soluzioni Adobe, inclusi i prodotti ex Macromedia.
Mentre l'anno scorso Adobe aveva tenuto alcuni incontri in diverse città , quest'anno ha optato per una due giorni a Milano, al Datch Forum di Assago, per meglio concentrare gli sforzi suoi e delle aziende partner, che parteciperanno con eventi o nell'area espositiva. La due giorni di Milano si aprirà con un keynote di Gary Cosimini, responsabile business per le soluzioni creative professionali di Adobe. Nell'area è stato predisposto un grande teatro, da 300 posti, nel quale verranno presentate una serie di case history, con testimonial che racconteranno le loro realizzazioni e il modo in cui vengono usati i prodotti Adobe nelle loro aziende. Un secondo teatro, più piccolo, vedrà succedersi diversi guru Adobe, che terranno presentazioni dei software Adobe: non le classiche demo, ma presentazioni approfondite, con tpis e consigli d'uso anche per gli utenti più esperti, Un terzo teatro, infine, è riservato alle terze parti, che si alterneranno con le loro presentazioni. Tra le aziende che prenderanno parte citiamo Apple, Canon, Epson, Eizo, Hewlett-Packard, Matrox, Woodwing e Xerox.
La partecipazione è gratuita.